Mostra “Disney – L’arte di raccontare storie senza tempo”, a Roma fino al 25 settembre

(scroll down for English version)

Nell’anno del centenario della Walt Disney Company, all’interno della splendida cornice barocca di Palazzo Barberini a Roma, fino al 25 Settembre sarà possibile visitare una mostra dove l’arte ed i sogni si prendono per mano.

Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo. Exhibition view at Palazzo Barberini, Roma 2022. Photo Alberto Novelli
Continua a leggere Mostra “Disney – L’arte di raccontare storie senza tempo”, a Roma fino al 25 settembre

L’alba dell’universo nelle immagini del telescopio Webb 

(scroll down for English version)

Immaginate di poter vedere, improvvisamente, proprio davanti ai vostri occhi, le prime stelle e le galassie più antiche…

Verrebbe da chiedersi se abbiamo davanti la sceneggiatura di un episodio inedito di una delle saghe televisive e cinematografiche più amate, “Star Trek”, dove l’equipaggio dell’Enterprise, questa volta, si ritrova impegnato in un rocambolesco viaggio nel passato alla scoperta delle origini dell’universo… ed invece no, siamo nel 2022 e stiamo parlando non di fantascienza, ma di pura realtà.

Continua a leggere L’alba dell’universo nelle immagini del telescopio Webb 

Sardegna: scoperte 160 perline di epoca nuragica durante gli scavi nel pozzo sacro di Sos Muros, a Buddusò

(scroll down for English version)

Complesso di epoca nuragica di Sos Muros a Boddusò, Sardegna (fonte: Ansa)

La Sardegna, quest’estate, ci sta donando delle splendide sorprese provenienti da un passato molto lontano.

E’ trascorso neanche un mese dal ritrovamento avvenuto nella necropoli di Santu Pedru, ad Alghero (vedi l’articolo qui), dove un bambino di 10 anni è stato protagonista, assieme alla sua classe, di una scoperta archeologica millenaria, ed ora un’altra scoperta archeologica importante viene alla luce a Buddusò, in provincia di Sassari.

Continua a leggere Sardegna: scoperte 160 perline di epoca nuragica durante gli scavi nel pozzo sacro di Sos Muros, a Buddusò