Archivi categoria: Pillole di storia…

Antiche virtù degli asparagi

 (scroll down for English version)

Per l’approfondimento completo, comprensivo di storia, letteratura, caratteristiche generali, virtù, galateo e tipicità italiane degli asparagi, clicca sul seguente link: ASPARAGUS NOBILIS

Originario della Mesopotamia, l’asparago si diffonde dal III millennio a.C. nell’antico Egitto ed in Asia Minore e, successivamente, in tutto il bacino Mediterraneo. Infatti, esso appare nei manuali dei Romani già dal 200 a.C. grazie a filosofi, studiosi, poeti e gastronomi che ne descrissero virtù e tecniche di coltivazione, ed in alcuni affreschi di Pompei sono state trovate persino raffigurazioni di entrambe le sue varietà, spontanee e coltivate; a conferma dell’apprezzamento e della forte diffusione degli asparagi in una Roma Antica dove erano considerati un vero toccasana per il corpo.

Continua a leggere Antiche virtù degli asparagi