Nell’anno del centenario della Walt Disney Company, all’interno della splendida cornice barocca di Palazzo Barberini a Roma, fino al 25 Settembre sarà possibile visitare una mostra dove l’arte ed i sogni si prendono per mano.
Complesso di epoca nuragica di Sos Muros a Boddusò, Sardegna (fonte: Ansa)
La Sardegna, quest’estate, ci sta donando delle splendide sorprese provenienti da un passato molto lontano.
E’ trascorso neanche un mese dal ritrovamento avvenuto nella necropoli di Santu Pedru, ad Alghero (vedi l’articolo qui), dove un bambino di 10 anni è stato protagonista, assieme alla sua classe, di una scoperta archeologica millenaria, ed ora un’altra scoperta archeologica importante viene alla luce a Buddusò, in provincia di Sassari.
Pochi giorni fa, in Sardegna, un bambino di 10 anni è stato protagonista di una splendida scoperta archeologica alla necropoli di Santu Pedru, ad Alghero.
Un progetto ambizioso, che dovrà contemperare conservazione e tutela delle strutture archeologiche dell’Anfiteatro Flavio con l’intento di restituirgli la sua natura di complessa macchina scenica.